E’ una procedura che ha l’obiettivo di eliminare roditori dannosi per mezzo di interventi specifici, diversi a seconda del tipo di animale con cui si ha a che fare.
Nel nostro paese tre sono principalmente le specie di roditore pericolosi per la salute: il ratto comune, detto anche ratto grigio, il ratto nero ed il topo domestico.
Come puoi distinguere un ratto dal topo comune?
Le differenze facilmente osservabili sono:
- Orecchie: il topo ha le orecchie più grandi del ratto
- Peso e dimensioni: il ratto è tendenzialmente più grande e pesante del topo comune
- Coda: quella del ratto è spessa e senza peli, mentre quella del topo è lunga in proporzione al corpo, sottile e coperta di peli
Purtroppo sia i ratti che i topi sono pericolosi per la nostra salute sia da morti che da vivi perché sia la loro urina che i loro escrementi possono essere veicolo di numerose malattie così come morsi e graffi.
Se avete trovato degli escrementi di topo o ratto o il loro corpo morto oppure avete notato il segno di rosicchiamenti su cavi o tubature, vi invitiamo a contattarci prontamente per poter porre rimedio rapido al vostro problema.
Le nostre procedure di derattizzazione sono molto efficaci e constano di alcune fasi necessarie di preparazione, esecuzione e controllo:
- ispezione dei luoghi alla ricerca di escrementi, tracce di urina e rosicchiamenti per individuare le possibili tane e la specie di roditore
- definizione del piano di derattizzazione attraverso esche ratticide protette all’interno di dispenser o attraverso l’emissione di onde sonore innocue per uomini ed animali domestici o metodi alternativi
- intervento pratico con il posizionamento delle esche o con i metodi prescelti
- controllo e monitoraggio: Si tratta di una fase di controllo: i contenitori delle esche e le trappole vengono controllate periodicamente. Le esche velenose consumate vengono sostituite prontamente ed eventuali animali morti vengono raccolti e smaltiti.